CHE COSA SIGNIFICA VIAGGIARE CON IL VENTO IN POPPA?
CON IL VENTO IN POPPA, un libro per impare a cogliere il vento in poppa alla ri-scoperta dei tuoi sogni chiusi nel cassetto.
In questo libro ti propongo un viaggio all’interno della tua quotidianità. Questo per aiutarti a valorizzare quello che hai senza bisogno di scappare ma cogliendo la direzione giusta del vento e viaggiare a gonfie vele.
Attraverso una analisi introspettiva delle tue emozioni e delle tue potenzialità potrai scoprire quello che ti necessita per provare benessere e sentirti appagato. Tutto quello che ti serve lo hai già dentro di te.
Con questo smart-book, definito tale per il modo di approcciarsi ai moderni smartphone, avrai la possibilità di far ruotare la direzione della tua barca di quel tanto che basta per prendere il vento a poppa.
LEGGI IL COMMENTO CRITICO
Ci si avvicina a questo libro, all’inizio, per curiosità, attratti soprattutto dal titolo e dalla sua struttura formale. L’utilizzo delle immagini, la strategia delle sintesi alla fine di ogni capitolo, lo stile semplice e colloquiale contribuiscono a renderlo accattivante. A mano a mano che si procede nella lettura, poi, il contenuto diventa sempre più interessante e coinvolgente.
Vengono proposte dall’autore due modalità di lettura: una veloce ed una lenta. La prima è fatta di sintesi poste alla fine di ogni capitolo, che parla soprattutto all’intelligenza mentra la seconda, seguendo lo scorrere delle pagine, che parla soprattutto al cuore. Prediligendo quest’ultima, la lettura acquisisce un tono esperienziale, si attiva un gioco di interazione spontanea con il testo.
Non è possibile, infatti, leggere senza applicare su di sé quanto si legge, senza cercare nella esperienza personale di vita una risonanza dei contenuti affrontati, senza porsi domande. La lettura, quindi, si fa più impegnativa e lenta e le pagine si trasformano in una guida per un proprio viaggio interiore, alla conoscenza di sé, delle proprie potenzialità e resistenze, delle proprie zone d’ombra, dei sogni.Tutto questo facilitato dalle diverse tabelle guida appositamente inserite.
A CHI E’ RIVOLTO?
Il libro è rivolto a tutti quelli che, a prescindere dall’età e dal sesso sentono il desiderio di crescere nella propria umanità. Quelli che sono capaci di sognare, che sentono il desiderio di conoscere se stessi, le zone di luce e quelle d’ombra senza formulare alcun giudizio. Anzi diventando amici di se stessi, accogliendo se stessi nelle proprie riconosciute fragilità e potenzialità.
Vengono affrontati molti argomenti, complessi e profondi. Tuttavia sono tutti attinenti alla nostra quotidianità o meglio alle richieste pratiche che la vita pone ogni giorno ad ognuno di noi: vocazione e potenzialità … sogni, responsabilità, emozioni.
Non ci sono emozioni buone o cattive! Tutte dimostrano che siamo vivi, purché le riconosciamo e le guidiamo, senza lasciarsi travolgere da esse, dalle sfide e dagli sbagli.
Pagine più impegnative e pagine più leggere si susseguono. Tuttavia anche queste ultime possono risultare valide se prese come input, come sollecitazione per una ricerca personale di approfondimento interagendo, con l’autore, arricchendo il testo ulteriormente.
Anche se la lettura si farà lunga e a tratti avrai bisogno di sospenderla, non desistere, accetta la sfida, e godi di tutte le arricchenti esperienze interiori che ti farà fare.
CLICCA QUI’ PER VEDERE L’INTERVISTA ALL’AUTORE